Le Iniziative
Per sua natura giuridica e per disposizione statutaria, la Cassa coniuga le esigenze della struttura cooperativa e della funzione mutualistica con i principi di efficacia aziendale per la gestione efficiente dell'impresa bancaria.
L'articolo 2 dello Statuto Sociale cita quanto segue:
"Nell'esercizio della sua attività, si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione privata. Essa ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali, nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l'educazione al risparmio nonchè la coesione sociale e lo sviluppo responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera."
Ciò che facciamo per attuare l'articolo 2 dello Statuto non è solamente una questione valoriale, ma strategica, organizzativa e competitiva.
Come si legge nel Bilancio di coerenza 2007 di una BCC italiana: "La mission di una banca di credito cooperativo è più articolata rispetto alle banche costituite in forma di società per azioni. Le BCC devono essere efficaci nel perseguimento dello scopo mutualistico [...], cioè promuovere valore per i soci e bene comune, coesione sociale e sviluppo sostenibile del territorio, mantenendo però un quadro tecnico idoneo allo svolgimento dell'attività bancaria in modo efficiente."