AgriBusiness
Percorso formativo per agricoltori: modalità e strumenti per migliorare il proprio lavoro e favorire la sostenibilità economica ed ambientale della propria azienda.
Il percorso si rivolge agli addetti del settore agricolo operanti nel territorio di competenza de La Cassa Rurale.
Il percorso prevede 6 moduli per un totale di 18 ore d’aula e un viaggio studio di una giornata, con un numero massimo di 25 partecipanti (a fronte di maggiori adesioni si valuterà una seconda edizione tenendo conto anche della provenienza territoriale).
La quota di partecipazione, grazie all’investimento de La Cassa Rurale a parziale copertura dei costi, è pari ad € 200 + iva, ridotto a € 100 + iva per i soci della Cassa Rurale.
Il percorso formativo si svolgerà a Ponte Arche, presso la sede della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, via Marconi 4, negli
orari e date indicate nel programma.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione al percorso formativo.
Di seguito il programma del corso.
Modulo 1
LA METEOROLOGIA AL SERVIZIODELL’AGRICOLTORE
Docenza: Dino Zardi, Università di Trento e Andrea Piazza, Meteotrentino
Data: martedì 19 Febbraio 2019; dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Modulo 2
ORGANIZZARE L’AZIENDA AGRICOLA PER MIGLIORARE PRODUZIONE E REDDITO
Docenza: Luciano Pilati, Università di Trento e Andrea Berti, Co.Di.Pr.A.
Data: martedì 26 Febbraio 2019; dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Modulo 3
IL BILANCIO DELL’AZIENDA AGRICOLA, UN POTENTE STRUMENTO A DISPOSIZIONE DELL’AGRICOLTORE
Scelte di investimento e finanziamento: cosa sapere
Docenza: Mario Tonidandel, perito agrario e consulente Cassa Rurale
Data: lunedì 4 Marzo 2019; dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Modulo 4
LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURA, NON SOLO ASSICURAZIONE
Docenza: Gregorio Rigotti, Provincia Autonoma di Trento e Massimiliano Rescigno, Assicura Broker
Data: martedì 12 Marzo 2019; dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Modulo 5
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Docenza: Marika Sartori, Coldiretti e Patrizia Gentil, Studio Tax Consulting
Data: martedì 19 Marzo 2019; dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Modulo 6
L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE È GIÀ IN CAMPO
Docenza: Ilaria Pertot, Fondazione Edmund Mach, Annachiara Berardinelli, (C3A - Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente) e Steno Fontanari, MPA Solutions
Data: martedì 26 Marzo 2019; dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Per i dettagli del programma scarica qui la brochure.
Per informazioni scrivere a relazioni@lacassarurale.it oppure telefonare al 0465/709383.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 15/02/2019 compilando il form di seguito allegato.