Nuova tecnica di frode online
La sicurezza informatica è un gioco di squadra

Emergenza Covid-19 | Novità | Privati | Imprese | Soci | Territorio |
Gentile Cliente,
la presente per chiederti di porre attenzione circa una nuova modalità di frode usata dai truffatori: la truffa con “accesso remoto”.
Come avviene una truffa con accesso remoto?
Un truffatore, fingendosi un operatore di Banca o di un servizio di Assistenza, ti contatta (per telefono, via email o messaggio) chiedendo con un pretesto di installare un software e/o di concedergli l’autorizzazione ad operare “da remoto” direttamente sul tuo computer. Tale autorizzazione permette al truffatore di rubarti informazioni personali e denaro tramite operazioni di pagamento online.
Semplici regole per difendersi:
1. Non scaricare mai software su richiesta di persone che non conosci.
2. Non concedere mai l’autorizzazione ad operare “da remoto” sul tuo computer a persone che non conosci.
3. Non condividere mai con nessuno credenziali (nome utente e password), PIN e codici di conferma (token e OTP).
Ricorda, la tua Banca o un servizio di Assistenza NON chiederà mai di installare software, né di operare sul tuo PC, né di comunicare credenziali/ PIN/ codici di conferma.
Diffida sempre da telefonate o messaggi che generano un falso senso di urgenza. In questi casi, contatta immediatamente la tua Filiale di fiducia solo mediante i numeri già in tuo possesso.
Per informazioni, consulta la pagina dedicata alla Sicurezza e alle FAQ sul sito di Inbank, oppure contatta la tua Filiale.
Cordiali saluti,
La Cassa Rurale