Il bando
Attraverso questo bando La Cassa Rurale intende stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella propria zona operativa sostenendo i progetti formativo-culturali e quelli di utilità sociale promossi dagli enti di volontariato e dalle associazioni del territorio.
Il budget a disposizione su questo bando è pari a Euro 150.000 e sono ammessi al finanziamento progetti di carattere straordinario che non rientrano nell’attività ordinaria svolta dalle associazioni richiedenti, rientranti nei seguenti ambiti:
A. Ambito formativo-culturale
- Laboratori didattici e percorsi formativi per le scuole;
- Progetti di educazione alla cittadinanza e coesione sociale;
- Promozione e valorizzazione del patrimonio culturale;
- Organizzazione di eventi e manifestazioni culturali;
- Percorsi di alfabetizzazione digitale;
- Iniziative di promozione della conoscenza (es. dibattiti, conferenze e tavole rotonde);
- Iniziative divulgative/educative che affrontano il tema della parità di genere.
B. Ambito sociale
- Iniziative a favore di persone bisognose o svantaggiate;
- Iniziative di inserimento lavorativo fasce deboli;
- Iniziative relative alla conciliazione dei tempi lavoro famiglia;
- Iniziative a favore di minori e famiglie a contrasto della povertà educativa.
Il Regolamento del Bando per il sostegno di Progetti Formativi Culturali e Sociali è disponibile QUI.
L’adesione al presente bando esclude la possibilità di partecipazione al bando per il sostegno di investimenti materiali.
Non potranno partecipare al Bando per il sostegno di progetti in ambito formativo-culturale e sociale, Enti/Associazioni assegnatarie di un contributo sul medesimo bando nell’anno 2024.
Presentazione delle domande
Per essere ammessi al bando i progetti dovranno comportare per il soggetto richiedente una spesa minima di 3.000 €. Il contributo per ogni singolo progetto non potrà essere superiore a € 8.000,00 e non potrà coprire più del 60% dei costi complessivi del progetto.
Per partecipare è necessario presentare domanda tramite il modulo online disponibile QUI e allegare la seguente documentazione:
- prospetto economico dell’investimento (da compilare su fac simile disponibile QUI)
- relazione con descrizione dettagliata delle azioni / attività previste dal progetto:
- preventivi di spesa
- documentazione attestante l’eventuale assegnazione di altri contributi;
Domanda e relativa documentazione devono pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2025.
Incontro di consulenza individuale
La Cassa Rurale offre alle associazioni interessate a presentare un progetto formativo, culturale e sociale l'opportunità di partecipare ad un incontro individuale con gli esperti in progettazione di Atelier Europeo per una consulenza personalizzata sul progetto da presentare.
Per richiedere l'appuntamento è necessario compilare il form di seguito disponibile entro il 12/05/2025.
Gli incontri individuali si terranno on line tra il 15 e il 20 maggio.
Le associazioni interessate saranno contattate telefonicamente per fissare data e ora dell’incontro in una delle giornate sopra indicate.
Per qualsiasi informazione l’Ufficio Relazioni rimane a disposizione all’indirizzo mail relazioni@lacassarurale.it e ai numeri 0465 896510 - 896511 - 896512.
Compila il form entro il 12/05/2025 per richiedere un
appuntamento con gli esperti in progettazione di Atelier Europeo.