Ci sto? Affare fatica!

Ci sto? Affare fatica!

Edizione 2023

Cos'è

Il progetto nazionale di cittadinanza attiva che, grazie il sostegno della nostra Cassa Rurale, viene attivato durante l’estate nel nostro territorio coinvolgendo i giovani tra i 14 e i 18 anni e tutor “senior”.

 

Obiettivo

Trasmettere ai giovani il valore dell’impegno, l’importanza di rispettare i beni comuni, la ricchezza dello scambio intergenerazionale, promuovendo una gestione attiva del tempo estivo dei ragazzi e una migliore conoscenza del territorio.

 

Collaborazione

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione don Lorenzo Guetti, la Cooperativa Sociale AREA, il BIM del Chiese, il BIM del Sarca, il Distretto Famiglia Giudicarie Esteriori, la Comunità Montana di Vallesabbia, SAE Vallesabbia, la Comunità delle Regole Spinale-Manez.

 

Partecipazione

  • Comuni coinvolti
    TN - Bleggio Superiore, Borgo Chiese, Comano Terme, Fiavè, Pieve di Bono-Prezzo, San Lorenzo Dorsino, Sella Giudicarie, Spiazzo, Stenico, Storo, Tre Ville e Valdaone
    BS - Mura, Odolo, Preseglie, Provaglio, Roè Volciano, Vestone, Villanuova sul Clisi e Vobarno

Com'è andata?

320 giovani

coinvolti

20 comuni

coinvolti

Buono "fatica"

per i giovani, buono da 50 euro da spendere nelle attività commerciali locali. Anche ai tutor è stato riconosciuto un “Buono Fatica” di 100 euro.