
Vuoi saperne di più? Visita la sezione dedicata ai Soci
La compagine sociale
Essere soci significa far parte di un sistema di cui si condividono i valori e gli obiettivi. I soci hanno la possibilità di partecipare attivamente alle decisioni e all’orientamento de La Cassa Rurale, contribuendo allo sviluppo e alla promozione del benessere della comunità.
Al 30/09/2023 i soci della Cassa Rurale erano 17.008, di cui 271 persone giuridiche e 16.737 persone fisiche.
Tra le persone fisiche troviamo una buona rappresentanza di donne (pari al 42% del totale) e di giovani (il 9% dei soci ha meno di 30 anni).
La provenienza territoriale dei soci evidenzia una forte rappresentanza in tutte le zone di competenza de La Cassa Rurale: Altopiano della Paganella, Val Rendena, Giudicarie Esteriori, Saone, Chiese Bagolino e Valsabbia.