Fondo di solidarietà riservato ai soci e alle socie de La Cassa Rurale
Ogni anno la nostra Cassa destina una quota dello stanziamento a Fondo Beneficenza a favore del Fondo Solidarietà Soci.
CHI PUÒ ACCEDERE AL FONDO
I Soci e le socie della Cassa Rurale, persone fisiche, che si trovano in condizioni di particolare bisogno finanziario, in conseguenza di avvenimenti gravi (morte o invalidità di un familiare, malattie ed incidenti gravi, calamità naturali, perdita della capacità lavorativa, perdita del lavoro per cause non imputabili al socio) e che determinino un bisogno essenziale.
COME ACCEDERE AL FONDO
La richiesta di accesso al Fondo può pervenire al Consiglio di Amministrazione o ai Gruppi Operativi Locali del territorio di riferimento direttamente dal socio o dalla socia, anche informalmente.
MODALITÀ DI INTERVENTO
Il Consiglio di Amministrazione valuta le segnalazioni e le richieste pervenute, accertando la situazione del socio o della socia e della sua famiglia, e in caso di accoglimento determina l’importo dell’intervento che potrà essere erogato in modalità diversa con:
- un contributo diretto a fondo perduto;
- un contributo per sostenere i figli e le figlie per la prosecuzione degli studi;
- una copertura temporanea, parziale o totale, delle rate del mutuo acceso dal socio per la propria abitazione presso la Cassa;
- altre modalità da definire tempo per tempo.
Lo stanziamento per ogni intervento sarà determinato dal Consiglio di Amministrazione nell'importo indicativo massimo di Euro 5.000.