Dì la tua in Valle
Come immaginano i/le giovani il loro futuro in Valsabbia?
Ma prima di tutto, i/le giovani immaginano di rimanere in Valsabbia nel loro futuro?
Sono questi gli interrogativi che si sono posti i/le componenti del nostro Gruppo Operativo Locale Vallesabbia, invitati a riflettere su un progetto territoriale che potesse rispondere alle esigenze di benessere sociale della popolazione.
Per rispondere a queste domande il G.O.L. Vallesabbia ha deciso di coinvolgere i diretti interessati in un percorso dal titolo “Dì la tua in Valle”, che si è tenuto tra luglio 2024 e la primavera 2025 presso la ex Centrale di Barghe.
L’obiettivo del percorso era quello di rilevare l'opinione dei/delle giovani su tre tematiche decisive per il loro futuro in Valle Sabbia: lavoro, territorio e relazioni sociali.
Al percorso partecipano una quindicina di ragazzi e ragazze che, a loro volta, hanno deciso di allargare il raggio d'azione e organizzare un evento per raggiungere più giovani possibile.
Il loro sogno, condiviso e supportato da La Cassa Rurale, è quello di attivare una comunità giovanile consapevole e partecipativa all’interno del territorio.
Re.connect event
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025
DALLE 14:00 ALLE 23:00
PRESSO IL CENTRO SPORTIVO DI BARGHE (BS)
Ore 14:00 - ritrovo al Centro Sportivo di Barghe - via I. Boschi, 28 25070 Barghe (BS)
A seguire:
- Urban Escape Game: un gioco a squadre in cui logica, creatività e spirito di collaborazione determineranno i vincitori!
Premiazioni e aperitivo gourmet - Cena street food “crea il tuo Sand Burger”,
- Live music e dj set con Radio51 fino alle ore 23:00
L'aperitivo con pizze gourmet e la cena sono curati dalla cooperativa sociale CO.GE.S.S. con sede a Barghe. Grazie al Progetto LABIS (Laboratorio di Inclusione Sociale) e ai Servizi di Catering Solidale come questo, CO.GE.S.S. realizza interventi educativi e riabilitativi volti al miglioramento della qualità della vita di persone con disabilità.
L'evento è aperto a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 30 anni residenti in Valsabbia.
«Il progetto “Dì la Tua in Valle” nasce da una grande opportunità e visone che La Cassa Rurale ha offerto ai Gruppi Operativi Locali dei vari territori, evolvendo il ruolo del G.O.L. in un attore ancora più attivo nello sviluppo di progetti nei nostri luoghi.
Abbiamo individuato i giovani della Valsabbia e soprattutto la loro voce come elemento principale del nostro progetto e l’obiettivo è quello di restituire al territorio (enti, istituzioni, aziende e associazioni) il loro pensiero e la loro visione di futuro della Valsabbia in merito a degli ambiti specifici (comunità, lavoro e ambiente).
Il progetto vuole essere uno stimolo al nostro territorio per generare riflessioni affinché si attivino progettualità coerenti con i bisogni espressi dai giovani della Valsabbia, avvicinando le distanze e innescando proattività.
Nel primo incontro del 12 luglio si è voluto individuare un gruppo di giovani che diventeranno gli ambasciatori del progetto e con loro continueremo nello sviluppo e nella progettazione per poter coinvolgere molti altri giovani e portare al nostro territorio il loro pensiero e la loro visione.»
Alberto Gazzaroli
Membro G.O.L. Vallesabbia
«Spesso si sente dire “dobbiamo pensare ai giovani” o “dobbiamo dare maggior spazio ai giovani”, ma quante volte una comunità riesce a farlo davvero ed in modo efficace?
Da sempre le diverse generazioni si rapportano tra loro con equilibri resi molto dinamici da punti di vista inevitabilmente molto differenti, con contrasti a volte anche importanti.
La “novità” a me sembra risiedere nel fatto che il mondo corre molto più velocemente che in passato e questo amplifica significativamente la distanza tra generazioni, poiché quelle nuove, native digitali, hanno accesso ad una quantità ed eterogeneità di input e modelli, come fino a qualche anno fa era impossibile immaginare.
Allora ecco che al complicarsi del contesto, serve articolare azioni maggiormente efficaci e dopo tanto confronto tra G.O.L., La Cassa Rurale ed esperti, ci siamo detti: perché non creare l’occasione concreta affinché siano i giovani a dirci come vedono, con riferimento ad alcuni temi principali (lavoro, ambiente, relazioni) il futuro qui nella nostra Valle Sabbia a cui tutti tanto teniamo? Nasce così il progetto "Dì la tua in Valle"!»
Angelo Tosana
Membro G.O.L. Vallesabbia