InBusiness

InBusiness.com

Percorso formativo per commercianti (settore abbigliamento, gioielleria, profumeria, negozi al dettaglio…) e professionisti beauty & wellness.  

Cos'è

Percorso formativo per commercianti (settore abbigliamento, gioielleria, profumeria, negozi al dettaglio…) e professionisti beauty & wellness.

 

Obiettivo

Supportare la crescita del tessuto imprenditoriale del settore commercio favorendo l’acquisizione di nuove competenze, stimolando l’innovazione nell’approccio al cliente con nuovi servizi e nuove modalità di proposta al mercato e condividendo esperienze imprenditoriali di valore che possano fungere da stimolo.

 

Partecipazione

Gli incontri formativi si sono tenuti a Pieve di Bono tra gennaio e marzo 2023

  • 19 imprenditori coinvolti

Com'è andata?

6 incontri formativi

per un totale di 21 ore nelle macro-aree tematiche Gestione del business e del cliente, Social Media Marketing e Comunicazione Strategica, Gestione economico-finanziaria

9 tutoraggi individuali

1 visita aziendale

all'atelier di BettyConcept, una sartoria di Brescia che realizza capi su misura, completamente a mano, eco-sostenibili per tutte le donne e che ha colto al balzo la sfida dell’online, offrendo consulenze personalizzate e servizi sartoriali a distanza, garantendo ai clienti qualità, velocità, flessibilità e cura.

 

Macro-aree tematiche:

 

AREA: Gestione del business e del cliente

  • Riconoscere i bisogni dei propri clienti per personalizzare l’esperienza del cliente individuando
    un prodotto/servizio che soddisfi appieno la sua personalità;
  • Individuare punti di forza e aree di miglioramento della propria impresa da un punto di vista
    commerciale;
  • Migliorare la propria efficacia nella relazione con i clienti.

AREA: Social Media Marketing e Comunicazione Strategica

  • Definire gli obiettivi a breve e lungo termine, individuare il target, realizzare un piano editoriale,
  • pianificare i contenuti sulla base dei dati online e offline;
  • Lavorare sulla comunicazione social in modo strategico, migliorando “vestito”, contenuti
    e approccio comunicativo;
  • Conoscere il mondo dell’advertising come ulteriore strumento di promozione.

AREA: Gestione economico-finanziaria

  • Le voci di costo e il loro monitoraggio, la gestione degli acquisti e del magazzino;
  • Come il Controllo di Gestione può essere di supporto alle decisioni d’impresa;
  • La gestione dei flussi finanziari per una corretta gestione della liquidità aziendale.